Come organizzare un viaggio in Cappadocia: Guida Gratuita

150
Come organizzare un viaggio in Cappadocia con foto di Due ragazzi in Cappadocia davanti allo scenario all'alba con le mongolfiere per organizzare un viaggio in Cappadocia

Se hai deciso di visitare la Cappadocia, ecco una guida pratica per organizzare al meglio il tuo viaggio con informazioni essenziali su voli, spostamenti, zone dove dormire e altre utili raccomandazioni. Se da sempre sogni di vivere un viaggio magico e ti stai chiedendo come organizzare un viaggio in Cappadocia, allora sei nel posto giusto.

Treno, autobus o aereo?

La Cappadocia è facilmente raggiungibile in aereo e anche con trasferimenti via terra. Ecco le opzioni principali:

Aeroporti più vicini per un viaggio in Cappadocia:

  • Nevşehir Kapadokya (NAV): L’aeroporto più vicino, si trova a circa 40 minuti da Göreme.
    • Kayseri Erkilet (ASR): Dista circa 1 ora e 15 minuti da Göreme ed è spesso servito da voli più economici.

    Per arrivare da Istanbul alla Cappadocia, puoi optare per diverse opzioni di trasporto, tra cui autobus e aereo.

    Ecco i dettagli che possono esserti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in Cappadocia:

      Durata: Circa 1 ora e 30 minuti.

      Da dove partire: Puoi prendere un volo economico da uno dei due aeroporti disponibili a Istanbul: Aeroporto di Istanbul (IST) o Aeroporto Sabiha Gökçen (SAW).

      Dove arrivare in Cappadocia: Il volo da Istanbul ti potrà portare in due aeroporti in Cappadocia: Aeroporto di Nevşehir Kapadokya (NAV) oppure all’Aeroporto di Kayseri Erkilet (ASR), che sono i più vicini.

      Noi abbiamo optato due volte per l’aeroporto di Kayseri e ci siamo sempre trovati bene. Ci sono diverse compagnie disponibili, tra quelle che più ti consigliamo di optare ci sono: Pegasus e Turkish Airlines.

      Abbiamo prenotato i nostri biglietti nel mese di febbraio con circa 6 mesi di anticipo utilizzando il nostro sito direttamente a questa pagina per la prenotazione di voli per la Cappadocia.

      Abbiamo prenotato il nostro viaggio per ottobre pagando circa 105 € a persona in totale per la tratta da Milano a Istanbul e circa 96€ a persona per i voli interni da Istanbul a Kayseri in Cappadocia.

      In partenza da Milano ci sono anche voli super economici a partire da 40€ in totale andata e ritorno per Istanbul.

      Per i voli interni da Istanbul a Kayseri ci sono anche voli molto economici a partire da 15 € in diversi periodi dell’anno.

      Trasferimenti dall’aeroporto in Cappadocia

      Dall’aeroporto di Nevşehir o Kayseri, puoi prendere un transfer o un autobus per raggiungere le città principali della Cappadocia, come Göreme, Ürgüp o Avanos.

      • NAVETTE CONDIVISE: sono la soluzione più economica, con prezzi dai 7€ ai 15€ a tratta.
      • TAXI O TRASFERIMENTI PRIVATI: sono più costosi ma comodi se viaggi con bagagli pesanti o in gruppo. Per i taxi considera circa dai 45 € per tratta.
      • NOLEGGIO AUTO: ideale per muoverti liberamente durante il viaggio, ma non necessario.

      La soluzione più economica per arrivare in Cappadocia è prendere un autobus.

      Durata: Circa 10-12 ore.

      Partenza: Gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Istanbul Esenler e Istanbul Otogari, che sono collegate con la città ed il costo è di circa 23 € per tratta direttamente acquistandolo online qui.

      Arrivo in Cappadocia: Gli autobus in partenza da Istanbul ti porteranno direttamente in diverse città della Cappadocia, come Göreme.

      Comfort: Gli autobus a lunga percorrenza in Turchia sono generalmente comodi, con Wi-Fi e aria condizionata.

      Tuttavia, l’opzione è più lunga rispetto al volo, quindi se opti per l’autobus il consiglio è quello di prenotarlo di notte così da non sacrificare tempo prezioso per goderti il tuo viaggio.

      Se cerchi la soluzione più veloce e ti stai chiedendo come muoversi da Istanbul in Cappadocia, il volo è sicuramente la scelta migliore per raggiungere la Cappadocia da Istanbul.

      Le migliori opzioni per un soggiorno unico in Cappadocia

      Se ancora non lo sai, dormire in Cappadocia può rivelarsi un’esperienza davvero unica se scegli l’hotel giusto.

      Scegliere la giusta località dove soggiornare è fondamentale per vivere un’esperienza completa.

      Per immergerti totalmente nella cultura locale del posto, ti consigliamo innanzitutto di scegliere di pernottare in Cave Hotel, ma soprattutto di prenotare camere Cave Room.

      Si tratta di camere scavate direttamente nella pietra, un’esperienza particolare per un soggiorno diverso dal solito e diversamente da quanto potresti pensare, soggiornare in un Cave Hotel in Cappadocia non è molto dispendioso se sai dove dormire.

      Noi abbiamo pagato meno di 30 € a notte in due con colazione inclusa e viste panoramiche che ti lasciano senza fiato.

      Prima di ogni cosa scopriamo insieme in che zona è meglio soggiornare durante un viaggio in Cappadocia.

      Il nostro consiglio è quello di prenotare un hotel nel Paese di Göreme, si tratta della principale cittadina della Cappadocia.

      Molti viaggiatori optano per soggiorni più economici in zone limitrofe, ma rischieresti di trovarti in periferia e non avere a tua disposizione tutto ciò di cui potresti aver bisogno.

      Göreme: Il Cuore della Cappadocia

      Göreme è la cittadina più famosa e frequentata della Cappadocia, situata nel cuore della regione e circondata dai suggestivi “camini delle fate” e da spettacolari formazioni rocciose.

      Si tratta di un piccolo villaggio che è il punto di partenza ideale per esplorare questa regione, grazie alla sua super posizione centrale e ben fornita con tanti servizi disponibili utili per i viaggiatori.

      Qui si trovano numerosi hotel boutique scavati nella roccia, che offrono una vera esperienza autentica di dormire dentro una grotta con scenari da cartolina in ogni angolo.

      Ma soprattutto è il punto principale di partenza per il Volo in Mongolfiera in Cappadocia ed è proprio da qui che si crea uno scenario mozzafiato ogni mattina.

      • Uçhisar: Questa zona è conosciuta per il suo castello panoramico, è una zona più tranquilla con hotel di lusso e viste spettacolari sulle valli.
        • Avanos: Zona famosa per le ceramiche artigianali.
        • Ortahisar: Si tratta di un villaggio tradizionale meno turistico, perfetto per stare a contatto con la vita locale.

        Come pianificare un viaggio in Cappadocia senza spendere troppo

        • TRASPORTI PUBBLICI: Gli autobus locali collegano le principali cittadine, ma non coprono tutte le attrazioni turistiche.
        • NOLEGGIO AUTO: Consigliato solo se vuoi esplorare liberamente le valli senza vincoli di orario, ma tieni in considerazione che potresti imbatterti in strade parecchio sterrate.

        • TOUR ORGANIZZATI: Esistono tantissimi pacchetti, come il Red Tour, il Green Tour e il Blue Tour, che coprono le attrazioni più importanti e principali con guide esperte per scoprire i segreti della Cappadocia.

        Periodo migliore per andare in Cappadocia

        Questo paradiso è bellissimo tutto l’anno, ma ecco le stagioni migliori soprattutto se hai intenzione di provare il volo in mongolfiera:

        • PRIMAVERA (Aprile – Giugno): Temperature miti e fioriture spettacolari.
        • AUTUNNO (Settembre – Ottobre): Clima perfetto e periodo super azzeccato quello di ottobre, uno dei periodi più ideali per i voli in mongolfiera grazie al clima favorevole.

        Evita i mesi invernali se non ami il freddo, anche se le nevicate regalano paesaggi fiabeschi.

        Come organizzare un viaggio in Cappadocia

        Documenti e consigli utili

        • DOCUMENTI: Per cittadini italiani è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio o il passaporto. Ti consigliamo però di verificare sempre la validità dei documenti prima di partire e di consultare le info sempre aggiornate che trovi su questo sito viaggiaaresicuri.com.
        • VALUTA: La moneta locale è la Lira Turca (TRY). Ti consigliamo però di portare con te sufficienti contanti, da usare soprattutto nei mercati e negozi locali dove purtroppo non accettano pagamenti con carta.
        • LINGUA: Il turco è la lingua ufficiale, ma nelle zone turistiche si parla spesso inglese.
        • ABBIGLIAMENTO E CALZATURE: Porta con te scarpe che siano abbastanza comode per camminare anche su terreni sterrati e preparati a macinare chilometri per scoprire questo posto. Ti consigliamo di vestirti a strati per affrontare le variazioni di temperatura.
        Come organizzare un viaggio in Cappadocia Coppia di fidanzati davanti alle mongolfiere in Cappadocia

        Come prepararsi per organizzare un viaggio in Cappadocia

        Volo in mongolfiera in Cappadocia

        Questa è una delle attività più richieste quando si organizza un viaggio in Cappadocia.

        La disponibilità di questa attività è limitata e si esaurisce velocemente, quindi il consiglio è di prenotare con almeno 1-2 mesi di anticipo per assicurarti un prezzo bloccato e soprattutto il posto a bordo.

        Hotel in Cappadocia

        Specialmente gli hotel scavati nella roccia sono tra i più gettonati e caratteristici. Questi tendono a riempirsi velocemente durante l’alta stagione, specialmente nel mese di ottobre.

        Noi siamo stati in Cappadocia ben due volte nel mese più gettonato, ottobre, e ci siamo mossi in anticipo per aggiudicarci le migliori strutture con le migliori offerte.

        Tour Guidati e Trasferimenti

        Per assicurarti la disponibilità e risparmiare tempo al tuo arrivo.

        Voli internazionali e voli interni per la Cappadocia

        Il consiglio è quello di monitorare le offerte e bloccare quella più adatta alle tue esigenze.

        Ti consigliamo di prenotare i voli almeno 5-6 mesi prima della partenza.

        Assicurazione medica per organizzare un viaggio in Cappadocia

        In ogni viaggio esiste solo una regola: mai partire senza un’assicurazione di viaggio! Non puoi permetterti di rischiare la vita in viaggio o quando sei dall’altra parte del mondo senza avere una tutela in caso di necessità.

        Stipulare un’assicurazione medica da viaggio è economica e ti può salvare la vita. Investire in poco più di 10 € per assicurarti in viaggio è una spesa su cui non devi mai avere dubbi!

        Ti lasciamo qui il 10% di sconto per assicurare il tuo viaggio e partire senza pensieri godendoti il tuo viaggio in Cappadocia.

        Durante il nostro primo viaggio abbiamo deciso di rimanere ben 6 giorni in Cappadocia per scoprirla da cima a fondo e ce ne siamo talmente innamorati, che dopo un anno siamo ritornati con un viaggio di gruppo che abbiamo organizzato nei minimi dettagli.

        Tutti ci avevano detto che sarebbero bastati 3 giorni per visitare la Cappadocia e che sarebbe stato sufficiente, ma possiamo assicurarti che ci sono talmente tante, troppe cose, che sei giorni non sono abbastanza per scoprire tutti i luoghi incantati di questa regione.

        Quindi il nostro consiglio è quello di fermarti almeno 5 giorni in Cappadocia, anche per assicurarti il volo in mongolfiera se dovesse essere cancellato e rimandato.

        Organizzare un viaggio in Cappadocia richiede una buona pianificazione in anticipo, ma seguendo questi consigli e questa guida gratuita avrai tutte le informazioni necessarie per vivere un’esperienza indimenticabile e senza intoppi!

        Se hai trovato utile i nostri consigli, condividi questo articolo per aiutare altri viaggiatori su come organizzare un viaggio in Cappadocia senza svuotare il portafoglio.

        Se ancora non sei dentro, unisciti qui al nostro Canale Telegram, siamo più di 6000 viaggiatori!

        NB: questo articolo contiene link affiliati che ci permettono di ricevere una commissione, ma che non comportano alcun costo aggiuntivo per te!